Affetti, affettati e castagne: il ritrovo tra vecchi amici
In un pomeriggio d’autunno intriso di colori caldi e profumi familiari, un cielo azzurro e un tiepido sole il nostro gruppo di pensionati, tuttora legati da un’amicizia che ha resistito al tempo, si è ritrovato al Ristorante Dosso di Taverne per un momento conviviale che ha saputo unire gusto, ricordi e speranza. Stiamo parlando della nostra tradizionale castagnata autunnale.
L’incontro si è aperto con un generoso piatto di affettati misti e formaggio, serviti con una croccante focaccia, pane fresco, gnocco fritto e un buon Merlot, specialità nostrane che hanno fatto da protagonisti, risvegliando memorie di pranzi in famiglia e merende da ragazzi. Le risate e i discorsi si sono mescolati al tintinnio dei bicchieri, mentre ogni tavolo diventava un piccolo angolo di festa.
A seguire, la castagnata magistralmente preparata dal nostro marunat di fiducia Silvano ha portato il profumo del bosco tra i tavoli. Le castagne, arrostite con cura, sono state distribuite su piatti fumanti, accompagnati da sorrisi e racconti. Ogni boccone era un tuffo nell’infanzia, quando bastava una manciata di caldarroste per sentirsi ricchi e felici. Il profumo delle castagne e il tepore del momento hanno reso l’atmosfera quasi magica.
Tra un boccone e l’altro, sono emersi racconti di banca, di lavori condivisi, di viaggi e di aneddoti divertenti. Ma non è mancato uno sguardo al futuro: infatti, si è già iniziato a parlare dell’imminente pranzo di Natale del prossimo 27 novembre al Golf di Magliaso.
Questo appuntamento non è stato solo un’occasione per gustare insieme una simpatica merenda, ma un vero e proprio abbraccio collettivo tra 37 amici. Un modo per ricordare che l’amicizia, come il buon vino e le castagne ben cotte, migliora con il tempo. E che ogni stagione della vita ha il suo sapore, da gustare lentamente, tutti insieme.